Un albero di cachi | La speranza di Nagasaki

Condividi su

In questi tempi di conflitto e tensione, abbiamo scelto per il nostro podcast una storia di pace e di rinascita tra le macerie.



Alle 11:02 del 9 agosto 1945 un ordigno atomico viene sganciato sulla città di Nagasaki. Un albero di cachi riesce miracolosamente a sopravvivere: a distanza di quasi cinquant’anni, un arboricoltore ne ottiene delle pianticelle di seconda generazione da cui nascerà un progetto di pace.

Ne abbiamo parlato con Rossella Marangoni, studiosa indipendente della cultura giapponese e collaboratrice dell'Associazione Kokoro di Bergamo.

Ascolta il nuovo episodio de L'Astrolabio!




L'Astrolabio è il podcast di Molte Fedi sotto lo stesso cielo, disponibile sul nostro sito e sulle principali piattaforme gratuite (Spotify, Google Podcast, Apple Podcast). Un progetto che vuole raccontare l’attualità interreligiosa e interculturale in 20 minuti, con l’ambizione di decifrare il cielo a partire dalla terra.