Molte Fedi nei Territori: Dalmine

Condividi su

Da marzo ripartono le iniziative di Molte Fedi nei Territori!

Dopo la sezione autunnale - con eventi in Valle Imagna, Romano di Lombardia, Trezzo sull'Adda, Sarnico - ora è il turno di Dalmine.
Tema dei tre incontri sarà la giustizia ambientale: si inizierà lunedì 7 marzo con Nando dalla Chiesa e Sergio Cannavò. Modera Luca Bonzanni.

«Il ciclo di tre incontri che prende il via lunedì sera – dichiara Giovanni Gumina, responsabile del progetto – nasce da un’esigenza del nostro territorio. L’obiettivo è quello di un approfondimento puntuale su un fenomeno che abbiamo riconosciuto urgente nella nostra città. Pur essendo estremamente connesse, sia la questione ambientale che quella della criminalità riguardano in primo piano l’abitare e lo stile di vita quotidiano.
Vorremmo che questi appuntamenti possano essere uno spunto per un’azione sociale coraggiosa per la nostra cittadina – sottolinea Gumina –. Per questo abbiamo collaborato con altre realtà territoriali attive su questo tema. Avere con noi Nando dalla Chiesa, Sergio Cannavò e Luca Bonzanni è un grande onore. Per la loro vicenda personale e per la loro instancabile sensibilità sugli snodi che andremo a tematizzare».

Lunedì 7 marzo - ore 20.45

Tra legalità e illegalità. Riflessioni sull’evoluzione del fenomeno della criminalità ambientale in Italia

con Nando dalla Chiesa, Docente di Sociologia della criminalità organizzata presso l'Università degli Studi di Milano, Presidente onorario di Libera Nazionale
con Sergio Cannavò, Avvocato, Responsabile Ambiente e Legalità – Legambiente Lombardia 


Modera Luca Bonzanni, Giornalista, Responsabile Libera Bergamo Dossier presenze mafie
 
Teatro oratorio S. Giuseppe - viale Natale Betelli, 3, Dalmine

Ingresso gratuito. È necessario essere muniti di Green Pass.
È gradita la prenotazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.