Di / Elena Sarzilla e Noha Tofeile
Sarà anche un clichè ma, ovviamente, non possiamo farvi mancare la ricetta dell’hummus, una crema di ceci delicata, ottima da accompagnare con polpette vegetariane, patate piccanti o da spalmare nei vostri panini.
Per preparare l’hummus, vi serviranno un frullatore o un frullatore ad immersione e un poco di pazienza per trovare la tahini, ossia sesamo ridotto in crema: a volte potete trovarla in alcuni dei supermercati più famosi, ma per un acquisto sicuro, vi consigliamo di andare in un negozietto etnico.

Gli ingredienti che vi serviranno per la crema di hummus sono:
400g Ceci in scatola
3 cucchiai Tahini
1 spicchio Aglio
½ Limone
q.b. Sale e acqua
Per questioni di semplicità di tempistiche, la ricetta qui di seguito utilizzerà ceci già pronti all’uso.
L’ideale sarebbe utilizzare dei ceci secchi e tenerli in ammollo 24 ore prima di cominciare l’effettiva preparazione.
In alternativa va benissimo usare i ceci in scatola già idratati e pronti all’uso.
La preparazione è semplicissima.
Scolate i ceci e sciacquateli dalla loro acqua.
A vostra discrezione potete decidere se mettere i ceci in acqua bollente e lasciarli bollire per una decina di minuti così da frullare in modo ancora più veloce e ottenere una crema tiepida oppure se usarli a temperatura ambiente.
Ma ora, bando alle chiacchiere e via alla preparazione!
Frullate i ceci e lo spicchio d’aglio sbucciato in precedenza con acqua q.b. per ottenere una consistenza a metà tra ricotta e mascarpone.
Aggiungete sale, il succo di limone e la tahini e amalgamate il tutto con un cucchiaio.
A causa della tahini e del limone, il composto risulterà molto denso.
Per ottenere la consistenza di partenza, aggiungete un filo d’acqua fino a che non si sarà soddisfatti.
Impiattate in un piattino fondo e decorate con un filo d’olio d’oliva; mangiatelo come salsa da spalmare nei panini o in cui immergere i vostri stuzzichini preferiti.
In alternativa, se volete sentirne il sapore semplice, senza alterarlo con altri cibi o sapori, mangiatelo con cracker o con la tipica pita libanese.
Buon appetito!
Babel – Bergamo Città dei Mille Mondi è la rivista semestrale gratuita delle Acli di Bergamo, nata all'interno del laboratorio di Molte Fedi per offrire alla cittadinanza uno strumento per conoscere e comprendere le trasformazioni della nostra città