Straniero a chi? è un ciclo a cura della Fondazione Serughetti La Porta, ACLI Bergamo e Molte Fedi sotto lo stesso cielo, che propongono tre seminari per comprendere meglio la sfaccettata realtà delle seconde generazioni, ossia della popolazione formata dai figli e dalle figlie dell’immigrazione. A Bergamo quasi uno su quattro dei residenti in città, di età inferiore ai 19 anni, è di origine straniera.
Obiettivo dell'iniziativa è quello di indagare i temi della cittadinanza, dell’appartenenza e dell’identità, studiare in modo specifico le differenze di genere e confrontare la realtà di Bergamo con quella italiana.
Il ciclo è composto da tre seminari preceduti dall’invio di una newsletter, contenente una videointervista a un/a esperto/a e alcuni materiali di lettura.
Durante il primo appuntamento, previsto per venerdì 12 marzo, verranno approfondite le tematiche trattate nella video-intervista di Enzo Rodeschini a Stefano Molina, dirigente di ricerca della Fondazione Agnelli, che ormai da tempo si occupa del fenomeno delle seconde generazioni.
Guarda l'intervista:
I prossimi appuntamenti:
> venerdì 19 marzo ore 18.00 - 20.00
Cittadini e cittadine senza cittadinanza.
Seminario di approfondimento basato sulla video-intervista a Giampiero della Zuanna, professore ordinario di Demografia presso l'Università di Padova.
> venerdì 26 marzo ore 18.00 - 20.00
Ragazze e ragazzi stranieri che crescono in Italia.
Seminario di approfondimento basato sulla video-intervista a Federica Tarabusi, professoressa associata di Antropologia culturale presso l'Università di Bologna.
Per ricevere i contenuti video è necessario iscriversi alla newsletter di Fondazione Serughetti La Porta.