Nella sezione e-shop del nostro sito è da oggi disponibile il nuovo libro della collana "i Libri di MOLTEFEDI: "Il lavoro siamo noi. Verso una conversione di civiltà" di Roberto Mancini, professore ordinario di Filosofia Teorica.
Il libro propone una riflessione sul lavoro e in particolare sul tempo dedicato ad esso, provando ad indagare il significato che ognuno di noi dà ai due concetti, tempo e lavoro.
Significare è un’operazione specifica, è interrogarsi sulle parole, sulla loro origine, vuol dire spogliarle di tutte le mistificazioni che ne hanno alterato la forma. Le pagine di questo libro insistono su un’ecologia delle parole, nella necessità di non abboccare lasciandoci trascinare dalle parole-esca.
Le promettenti etichette di “crescita”, “sviluppo sostenibile”, “resilienza”, solo per citarne alcune, spesso vengono piegate ad una retorica pericolosa, espressione di una civiltà capitalista dominata dalla forma-potere, che mortifica in primis proprio la dimensione lavorativa.
Mancini ci accompagna nella definizione di una conversione di civiltà, o forse, riprendendo quanto scritto anche nella nostra Costituzione, di una riconversione.
La riflessione del filosofo propone un programma di trasformazione dell’attuale insostenibile mercato del lavoro: il cambio di paradigma personale trova forza nella condivisione e costruzione di un’etica comune, costituzionalmente fondata, democraticamente popolare e ricettiva alle priorità dell’oggi.
Il libro è disponibile sul nostro e-shop. Se vuoi far parte dell'esperienza dei Circoli di R-esistenza, puoi richiederlo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
