Diremo io o noi?
Molte Fedi 2021... stiamo arrivando!
Diventeremo cosa?
Diremo io o noi? E quanto grande il noi
quanto popolato? Che delicata mano
ci vuole ora, e che passo leggero, e mente
acuta, pensiero spalancato al bene. Studiamo.
Impariamo dal fiore, dall’albero piantato,
da chi vola. Hanno una grazia che noi
dimentichiamo. Cura d’ogni cosa,
non solo dell’umano. Tutto ci tiene in vita.
Tutto fa di noi quello che siamo.
Con queste parole si conclude la poesia Adesso di Mariangela Gualtieri, scritta per i monaci e le monache del Monastero di Bose come augurio per il 2021.
E proprio un verso di questa poesia ha ispirato il titolo della nuova edizione di Molte fedi sotto lo stesso cielo:
Diremo io o noi? Sentieri per varcare la notte.
Oggi più che mai siamo chiamati a riflettere sul mondo che vogliamo costruire e sull’impatto che la pandemia avrà sugli scenari sociali e umani. La storia ci ricorda che più è profonda la crisi, più è forte la tentazione di ricercare la salvezza individuale, con il rischio che il “si salvi chi può” si traduca in un “tutti contro tutti”. Ma le crisi, se gestite con consapevolezza, possono rappresentare occasioni reali di ripensamento globale, e in quanto tali non possono andare sprecate.
Con questa edizione vogliamo quindi costringerci a fermarci e a riconsiderare il mondo per come lo conosciamo. Per questo, abbiamo deciso di farci accompagnare non solo dalle parole di Mariangela Gualtieri, ma anche dalla sua viva voce: la poetessa sarà infatti ospite dell'edizione 2021!
L'appuntamento con Mariangela Gualtieri sarà martedì 9 novembre in presenza, nella suggestiva cornice della Basilica di Santa Maria Maggiore. Un rito sonoro per soffermarci, insieme, sull'interrogativo che quest'anno ci siamo posti: Diventeremo cosa? Diremo io o noi?
Siete curiosi di scoprire l'edizione 2021?
Nelle prossime settimane vi sveleremo altre novità!