Una scuola di formazione aperta a tutte e tutti: la Scuola Popolare Antimafia è un progetto sviluppato dalla Cooperativa K-Pax Onlus, CROSS (Osservatorio sulla criminalità organizzata) e la redazione web di Stampo Antimafioso, in collaborazione con CGIL, CISL, UIL, Libera Bergamo e l'Assessorato a pace e legalità de Comune di Bergamo.
Il progetto si propone di diffondere la conoscenza accademica nel campo della Sociologia e della Storia della criminalità organizzata al di là dei confini universitari. È un'iniziativa aperta a tutti, inclusi coloro che non hanno accesso all'istruzione universitaria per varie ragioni. L'obiettivo è contrastare la presenza della criminalità organizzata (Cosa Nostra, camorra e 'ndrangheta) nel territorio lombardo, promuovendo una cittadinanza consapevole e attiva.
Quest'anno, in occasione delle Capitali della Cultura, la Scuola si terrà a Brescia, presso il palazzo Mo.Ca, e a Bergamo, presso la sala Galmozzi. Ci saranno sette lezioni (solo in presenza!), tenute da esperti nel campo, che esploreranno le organizzazioni mafiose.
Le iscrizioni sono aperte dal 12 giugno al 12 luglio 2023. Il costo di iscrizione è di 50 euro.
È possibile registrarsi QUI!
