Comune di Bergamo, cooperativa Ruah, Fileo e Acli Bergamo insieme per Bergamo Brescia 2023: nasce Contaminazioni Culturali, il nuovo progetto per costruire una rete di dialogo e partecipazione con le comunità migranti della città.
L’iniziativa ambisce a “co-costruire il futuro” attraverso la creazione di una solida rete territoriale che sappia diffondere una consapevolezza condivisa sulle diverse identità culturali: per illuminare la città con una pluralità degli sguardi.
In particolare, Contaminazioni culturali prevede un cartellone integrato di eventi promossi dalle comunità migranti di Bergamo, una mappatura dell’offerta multiculturale della Capitale e la costruzione di glossario sulle tematiche dell’intercultura e della mobilità umana, capace di descrivere con parole non discriminanti i processi interculturali e interreligiosi.
Per restare aggiornato sulle iniziative visita il nuovo sito di BABEL, la rivista online delle ACLI di Bergamo per raccontare la città che cambia.
