Il gruppo di geopolitica di Finisterrae ha deciso di promuovere Spiragli, due incontri in presenza per decostruire la complessità della guerra in Ucraina e capire le sfide geopolitiche del domani.
Ingresso libero.
In collaborazione con Scuola We Care e con la Cooperativa Ruah, Young Caritas e Rete della Pace.
OLTRE GLI ACRONIMI
Lunedì 11 aprile alle ore 18.45
Bombonera Social Pub - Via Tommaso Grossi 40, Bergamo
Il primo appuntamento sarà dedicato alle organizzazioni internazionali - da quelle militari come la NATO a quelle diplomatiche come l’ONU - per coglierne non solo il posizionamento rispetto al conflitto in Ucraina, ma anche il ruolo nel futuro dell’ordine internazionale.
Con Luca Gervasoni, avvocato e professore a contratto di Human Rights Law presso l'Università di Milano Bicocca.

OLTRE L'EMERGENZA
Giovedì 21 aprile ore 18.45
Edoné - Via Agostino Gemelli 17, Bergamo
Nel secondo incontro si metterà a tema ila questione migratoria, approfondendo le vicende legate all’accoglienza di lungo periodo dei profughi che scappano da tutte le guerre.
Con Maurizio Ambrosini, sociologo dei processi migratori presso l'Università di Milano, Ghirardelli Francesca, autrice e giornalista e Daniela Meridda, presidente della cooperativa Ruah.