Racconti dalla Terra Santa

Condividi su

Qaraqosh, Iraq, Settembre 2019.

 

Fr. Noor, giovane francescano della Custodia di Terra Santa, tornava nella sua città tre anni dopo la cacciata dell’ISIS e la liberazione. 

 

Oggi la ricostruzione ha mosso i primi passi in questo paese, cuore dell’antichissima comunità cristiana della piana di Ninive e tappa importante della visita di Papa Francesco in Iraq.

 

Allora invece, come è possibile osservare nelle immagini che realizzò Fr. Noor, i segni della guerra erano ancora ben visibili nelle chiese bruciate e nelle case in polvere i cui abitanti cristiani, nella maggior parte dei casi, non sono più tornati. Un documento prezioso per conservare la memoria di quello che è accaduto in questa terra.

 

Eppure, il racconto di Fr. Noor cominciava così: “Qui vorrei parlarvi di una speranza, una speranza viva”. 

 

Guarda il video!

Ecco invece come si sta preparando la comunità cristiana di Qaraqosh all’arrivo di Papa Francesco, previsto nella giornata di domenica 7 marzo:

Raccontare la Terra Santa… dalla Terra Santa è l’obiettivo del Christian Media Center, il centro di produzione video della Custodia di Terra Santa - la provincia francescana che si estende tra Israele, Territori Palestinesi, Giordania, Libano, Siria, Egitto, Cipro e Rodi.

Il CMC ha due sedi - Gerusalemme e Nazareth - e una redazione internazionale con una sezione araba. Realizza video-news sul mondo cristiano (ma non solo) tradotte in otto lingue (ultime arrivate il cinese e l’indonesiano), e live streaming delle principali celebrazioni dai Luoghi Santi, che da 800 anni i francescani hanno il compito di custodire.

"Racconti dalla Terra Santa" è una rubrica settimanale a cura di Daniele Cavalli, giornalista bergamasco del CMC da due anni a Gerusalemme. Immagini, colori, parole e suoni per conoscere ed ammirare la Terra Santa in un tempo in cui non è ancora possibile raggiungerla liberamente.