Lidia Maggi e Gigi Riva ospiti a Moltefedi

Condividi su

Mercoledì 9 novembre si apre la sezione "Cinema dello spirito", che ci accompagnerà ogni mercoledì sera per un mese.

 

Quest'anno siamo lieti di poter ospitare due commentatori d'eccellenza: Gigi Riva e Lidia Maggi ci offriranno infatti un contributo critico a margine delle proiezioni rispettivamente del film Quo vadis, Aida? e del film Krystof.

Ecco il programma della sezione:


MER 09/11, ore 20.45 
Auditorium di Piazza Libertà
Quo vadis, Aida? (2020 – 103’) di Jasmila Žbanić 
con un commento di Gigi Riva

Trama | Aida, bosniaca, vive come interprete ONU i tragici giorni della strage di Srebrenica.

Un dramma teso, intenso, incalzante, premiato come miglior film europeo nel 2021 dalla European Film Academy e dal pubblico nel 2022.

 

MER 16/11, ore 20.45
Lo Schermo Bianco, Daste
Nowhere Special (2020 – 96’) di Uberto Pasolini

 

Trama | Il trentaquattrenne John, lavavetri di Belfast, sapendo di essere in fin di vita, cerca una famiglia a cui affidare il figlio, il piccolo Michael.

Non è però un film tragico. Musica e semplicità delle immagini contribuiscono a farne un racconto che ha una sua grazie malinconica e poetica.

MER 23/11, ore 20.45 
Lo Schermo Bianco, Daste
Vai e vivrai (2005 – 153’) di Radu Mihăileanu 

Trama | 1984. L’operazione Mosè porta dal Sudan in Israele migliaia di profughi ebrei etiopi per salvarli dalla carestia.

Il regista di Train de vie e de Il Concerto racconta in questo film come ci si possa sentire stranieri in un’altra terra e in un’altra cultura, la difficoltà di integrarsi, il desiderio di riscoprire e non perdere le proprie radici.

MER 30/11, ore 20.45 
Auditorium di Piazza Libertà
Krystof 
(2021 – 101’) di Zdeněk Jiráský 
con un commento di Lidia Maggi

Trama | Negli anni delle purghe staliniste, Krystof, novizio in una comunità monastica, condivide la vita contemplativa dei suoi confratelli, ma non dimentica la realtà del suo popolo aiutando chi vuole fuggire dal regime attraverso il confine tedesco. L’annientamento della sua comunità lo costringerà a lasciare il monastero.


Si ricorda inoltre che i sottoscrittori della Card 2022 hanno diritto alla riduzione sul biglietto per la rassegna "Mondovisioni" proposta dal Cinema del Borgo.