Il dono che ci ha fatto Papa Francesco con questa “mappa” per i nostri cammini non ha ovviamente bisogno di spiegazioni ed è di immediata lettura.
Una Lettera indirizzata al mondo intero, eppure specialmente bella e scomoda per chi dice e spera di essere sul cammino aperto da Gesù di Nazaret. Perché tutti sono fratelli e tutti lo dimenticano, ma un po’ più i cristiani.
Non siamo alla ricerca di una società perfetta, ma di un posto migliore dove vivere e lavorare con gentilezza. Francesco ci chiede di osare la fraternità. Fraternità, libertà e uguaglianza sono umanissime parole-seme, da tornare a pronunciare e a usare bene nel tempo che ci è dato.
Papa Francesco ci chiede di ridare una misura fraterna al mondo delle donne e degli uomini. E non ci sono scuse, ma semi buoni e un campo immenso e urgente.
Con le amiche e gli amici della Consulta Diocesana Associazioni laicali di Bergamo, di cui fanno parte le ACLI, abbiamo pensato di preparare alcune serate per invitare alla lettura dell’Enciclica e riflettere insieme.
Grazie a don Cristiano, ad alcune amiche ed amici che ci aiuteranno con questo breve cammino di introduzione, che vedi nel programma allegato, speriamo di proporre alcuni momenti utili di condivisione.
La partecipazione via internet è possibile tramite i canali YouTube e Facebook di www.SantAlessandro.org e dell’Ufficio della Pastorale Sociale della Diocesi di Bergamo.
Accedere da casa è semplice, basta cliccare su uno dei link indicati. Ci vediamo giovedi 4 febbraio, 25 febbraio, 11 marzo e 25 marzo alle ore 20,30 qui:
https://facebook.com/Pastorale-Sociale-e-del-Lavoro-Bergamo-106051734659302