Fedi e creato: il bene comune secondo il cattolicesimo

Condividi su

La preoccupazione verso l’evoluzione del rapporto tra uomo e ambiente interroga oggi tutti, anche le persone e le comunità che si riconoscono in una religione. In realtà, il rapporto tra spiritualità e creato ha radici profonde e antiche, con indicazioni anche nei Testi Sacri.
Per approfondire, abbiamo interpellato direttamente alcuni credenti, che ci offrono il loro punto di vista.

Elena Sarzilla



Di / Don Cristiano Re

La parola chiave: cura e reciprocità.

Nei testi sacri
: Fin dalle prime pagine della Genesi si può apprezzare uno stretto rapporto tra l’uomo e la terra.
Sempre nell’Antico Testamento possiamo notare la relazione che il popolo ebraico in fuga ha creato con il contesto naturale che lo circondava, la stessa terra promessa é descritta come un spazio naturale ricco e abbondante.

Per non parlare dei Vangeli, nei quali i riferimenti al creato sono molteplici e molto usati, specialmente nelle parabole (granello di senape, il fico sterile, la vite e i tralci).
Cristo usa quindi il creato per insegnarci a vivere! Non si tratta solo di gesti concreti, non basterebbero.
Bisogna far sì che la nostra azione segua i tre verbi, le tre fasi, che Papa Francesco ci suggerisce nell’Evangeli Gaudium: guardare, discernere, agire.

Nella vita

Innanzitutto il nostro compito deve essere quello di un’attenta comprensione della situazione.
Dopo aver osservato nella sua complessità la realtà dei fatti il nostro compito deve essere quello di risalire la filiera e individuare i vizi. Dove nasce il problema? Allenare il nostro sguardo a intercettare
i nostri comportamenti insostenibili.
Agire, sanare i vizi individuati, tramutare in azione e comportamenti
tutto ciò che il nostro discernimento ha evidenziato.



Babel – Bergamo Città dei Mille Mondi 
è la rivista semestrale gratuita delle Acli di Bergamo, nata all'interno del laboratorio di Molte Fedi per offrire alla cittadinanza uno strumento per conoscere e comprendere le trasformazioni della nostra città