Artigiani di pace
Dodici storie coraggiose tra Bergamo e Brescia
"Una polifonia di vite che mostrano come l'impegno per la pace possa assumere le forme più diverse e non sempre come un intento di pacifismo programmatico. Tante vite, tante storie diverse che abbiamo scelto di affidare ad altrettante penne".
Il libro "Artigiani di pace. Dodici storie coraggiose tra Bergamo e Brescia" nasce dalla collaborazione delle Acli provinciali di Bergamo e Brescia con l’obiettivo, nell’anno di Capitale della cultura, di raccontare storie di uomini e donne delle due città che hanno tracciato con la propria vita possibili strade di pace.
Le figure scelte per Bergamo sono la partigiana Betty Ambiveri, la coppia di Giusti Edoardo Nicoli e Elisabetta Belotti, il politico Luigi Granelli, il prete operaio don Gianni Chiesa, la missionaria Antonia Locatelli e il professor Fulvio Manara.
Per Brescia, i profili sono quelli dell’antifascista Andrea Trebeschi, la madre costituente Laura Bianchini, l’imprenditrice Enrica Lombardi, il teologo Rosino Gibellini, l’attivista Gabriele Moreno Locatelli e lo storico e attivista Roberto Cucchini.
Personalità diverse, per formazione, provenienze e modalità di impegno, che attraversano il Novecento per arrivare fino ai giorni nostri. Testimonianze vicine e lontane il cui racconto è stato affidato a dodici “biografi” che hanno curato i diversi profili, di agile lettura, accompagnati dai disegni realizzati dall’artista Sem Galimberti.
Il libro è acquistabile a 10€ presso il nostro e-shop