Nel 2024 due miliardi di persone in 76 paesi saranno chiamate al voto, in un anno che potrebbe ridisegnare significativamente le geografie politiche e geopolitiche mondiali. Tra questi, un peso determinante lo rivestono gli Stati Uniti, che vedranno il confronto Biden-Trump: i democratici riusciranno a sconfiggere nuovamente il tycoon o sarà invece quest’ultimo, nonostante le inchieste, a garantirsi un secondo mandato alla Casa Bianca?
L’esito di queste elezioni avrà certamente un’influenza molto grande anche per l’Europa e per il mondo; per questo Finsterrae, il percorso giovani di geopolitica delle ACLI di Bergamo, organizza un dialogo sul tema con Oliviero Bergamini, responsabile esteri del TG1 e autore del libro “Storia degli Stati Uniti”. Una serata per riflettere e rileggere l’attualità americana alla luce degli eventi storici dell’ultimo secolo.
L’appuntamento è per mercoledì 10 aprile alle ore 20.45 presso lo spazio Polaresco a Bergamo.
Ingresso libero!
