"Storie di città divise" di Francesco Mazzucotelli

Condividi su

Rammendi urbani, città ricucite da infrastrutture di raccordo tra confini calpestati e poi riaffermati. Sono le storie di Gorizia e di Nova Gorica, di Beirut, di Mostar e di Nicosia.

Brandelli di vite spezzate e poi ricomposte, storie particolari che respirano scenari più ampi, edifici sbriciolati, cunicoli scavati, linee di faglia tra centro e periferia.

Abbiamo parlato di questo e di molto altro martedì 7 marzo con Francesco Mazzucotelli, docente di Storia e Cultura del Medio Oriente presso l’Università di Pavia, e Michele Brunelli, docente di Storia e Istituzioni dell'Asia presso l'Università di Bergamo. Insieme hanno presentato, presso la Fondazione Serughetti La Porta, il nuovo libro Storie di città divise di Francesco Mazzucotelli, disponibile per l'acquisto presso il nostro shop online