15 anni sotto lo stesso cielo!

Condividi su

Giulio Brotti
6 Dicembre 2021
@L'Eco di Bergamo



Benché siano decisamente cadute in disuso tra i più giovani, ancora in un recente passato nel campionario delle espressioni ready-made di matrice biblica all’«età di Matusalemme» e alla «sapienza di Salomone» si accompagnava la «pazienza di Giobbe».

Chi però decidesse di leggere per davvero il Libro di Giobbe  scoprirebbe che il suo protagonista non accetta con impassibilità stoica le disgrazie a cui va incontro, dalla perdita dei suoi armenti e greggi, passando per la morte dei sette figli e delle tre figlie, fino all’insorgere di una «piaga maligna» che lo ricopre «dalla pianta dei piedi alla cima del capo». Giobbe, in effetti, non è «paziente»: da un lato, stilando un consuntivo provvisorio della sua vita egli invidia la sorte dei «bimbi che non hanno visto la luce», nati morti; dall’altro desidera ardentemente (quasi esige) che Dio gli spieghi il senso di quanto gli è accaduto.

Da questa settimana è online il programma completo della nuova edizione di Molte Fedi sotto lo stesso cielo!

In occasione della 15a edizione, abbiamo scelto di ripercorrere i nostri passi e al contempo di farne qualcuno in avanti: tra gli ospiti di quest'anno troverete infatti alcuni fedelissimi e tante novità, per una rassegna di qualità e ancor più ricca!

L’edizione 2022 di Molte Fedi si svolgerà prevalentemente in presenza: gli eventi saranno prenotabili, da tutti, con due settimane di anticipo. Gli eventi online saranno come sempre visibili sul nostro sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube.

Solo due appuntamenti in presenza saranno trasmessi anche in streaming: la lectio magistralis di Alessandro Baricco di lunedì 19 settembre e il Premio Costruttori di Ponti in memoria di Luca Attanasio di martedì 18 ottobre.  



Noi siamo un po' emozionati. E voi siete curiosi?


 La sottoscrizione Card prenderà il via da lunedì 11 luglio. 
Contiamo anche su di te!