Quest'anno la sezione dei Monoteismi, prevista presso la Chiesa di Loreto, sarà legata al tema della rassegna e dedicata al rapporto tra fede e politica, intesa come cura della città e della comunità.
Dopo una riflessione più ampia e introduttiva affidata al professor Vito Mancuso, approfondiremo come ebraismo, cristianesimo e islam leggono e interpretano l'impegno pubblico e civico, facendoci guidare da tre eminenti rappresentanti delle singole fedi.
Sumaya Abdel Qader (1978), nata a Perugia da genitori giordani, di formazione è biologa e sociologa. Attualmente è dottoranda in Sociologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha pubblicato “Porto il velo, adoro i Queen” (Sonzogno 2008), “Quello che abbiamo in testa”, (Mondadori 2019) e “In cerca di me” (Mondadori 2023). È stata consigliera comunale a Milano nel mandato 2016-2021. Attivista per i diritti delle donne, divulgatrice sui temi legati all’Islam. La sua missione: “costruire ponti tra persone e culture”.